Le 3 fasi dell'apprendimento del WT

Le Forme

Le "forme" derivano da un serie di movimenti naturali fondamentali che sono stati integrati per gli intenti dell'autodifesa e per  il rilassamento , la coordinazione, la meditazione ed il benessere fisico.

Chi Sao (mani "incollate")

Il WT è l'unico sistema di autodifesa che include un esercizio che allena i riflessi propricettivi che sono determinati dal contatto. I riflessi del Chi Sao sono sollecitati in modo immediato e automatico dall'attacco dell'avversario. Per questo motivo sono "fatti su misura" per rispondere ad ogni situazione di aggressione. I riflessi del Chi Sao sono di gran lunga più veloci di quelli comandati dal'impulso visivo .

Il Chi Sao è la colla che unisce una serie di singoli movimenti in una sequenza coerente che non è però "prestabilita" rigidamente , in modo da adattarsi ad ogni situazione e ad ogni reazione dell'aggressore. Senza il Chi Sao il WT sarebbe solo una somma di singole tecniche e di "movimenti morti"(come la maggior parte degli altri stili di Arti Marziali). Per questo si può dire che il Chi Sao è la vera anima del WT.

Lat Sao (applicazioni dalla distanza)

Lo scopo del WT è di sviluppare abilità in caso di aggressione. Nel Lat Sao , lo studente di WT impara a confrontarsi senza paura in uno scontro uno-contro-uno o contro più avversari.

BlitzReAction: programma speciale per particolari situazioni in caso di aggressioni alla cortissima distanza.