Scegliere di praticare Wing Tsun AWTA significa imparare un Sistema di DIFESA PERSONALE reale e istintivo in un clima sereno e cordiale lontano da fanatismi ed esaltazioni.
La competenza e la professionalità degli Istruttori e Insegnanti sono garantite da una preparazione teorico-pratica Accademica, basata su uno sviluppo tecnico e pedagogico eccellente, che deriva da un' esperienza di decenni di pratica.

SOCIALIZZAZIONE, EDUCAZIONE e RISPETTO sono alla base dell'insegnamento in tutte le Scuole AWTA riconosciute.
Il Caposcuola Prof. Michele Stellato, Fondatore dell'AWTA, che pratica WT dal 1982, è disponibile con i suoi collaboratori ad organizzare presentazioni e seminari per illustrare i principi che sono alla base del WT, la cui particolare interpretazione caratterizza l' Accademia.
Il valore di una critica, sia positiva che negativa,
è proporzionato alla competenza di chi la fa.
(Michele Stellato)
_____________________________________________________________________________________________________
TUTTI GLI ISTRUTTORI E INSEGNANTI SONO INVITATI A LEGGERE, NELL'AREA RISERVATA, I COMUNICATI DEL DAI-SIFU Dal 21 Dicembre 2019 è dispnibile in tutte le Librerie il Libro del Dai Sifu: Conoscersi per Reagire e Difendersi ________________________________________________
_______________________________________ Da Luglio 2014 gli aggiornamenti di Eventi e Seminari, con notizie e foto, sono visibili solo sulla Pagina Facebook "AWTA Michele Stellato" |
(per accedere all'area riservata bisogna mandare una richiesta al Dai Sifu, il quale
provvederà a comunicare il nome utente e la password per il login.
Solo per Istruttori e Gradi Superiori AWTA)
_______________________________________________________________________________________________________
Novità

E' disponibile il numero 11 di " REALACTION ", la prima e unica Rivista Italiana di WingTsun che si occupa di tutto ciò che ruota intorno a questa disciplina e la Difesa Personale.
Lo scopo del Dai Sifu Michele Stellato, con la collaborazione di tutti i praticanti AWTA, è quello di trattare il WT sotto tutti gli aspetti: sociali, tecnici, educativi, filosofici, di Autodifesa ecc. .
La rivista è a disposizione di tutti i praticanti AWTA gratuitamente.
I non praticanti la possono ritirare, sempre gratuitamente, presso la Sede Centrale del Wing Tsun a Caserta o presso la Scuola di WingTsun AWTA più vicina consultabile qui.